martedì 15 marzo 2011

IL CARNEVALE DI SAVIANO si conclude il 18 giugno

La vera giornata conclusiva si avrà il 18 giugno con la Notte Bianca del Carnevale.

Ancora una volta il Carnevale di Saviano si è rivelato uno degli eventi più seguiti dell’hinterland riuscendo a catapultare nella piccola cittadina del napoletano migliaia di persone. Con i suoi carri allegorici tutti abilmente realizzati da artisti locali, con i coloratissimi coriandoli e i coinvolgenti balletti ci si è scatenati ieri, il tanto atteso martedì grasso, fino a notte fonda e anche professionisti e donne e uomini in carriera non hanno perso l’occasione per spogliarsi dei loro abiti quotidiani e indossare quelli bizzarri e fantastici del Carnevale assieme ai propri bambini. Tra i costumi accanto ai classici principi e principesse, tra i tanti simpatici animaletti e i molti personaggi dei cartoon vi sono state anche maschere più ironiche che ridicolizzavano i politici attuali.

Naturalmente non sono mancati nemmeno i carri di satira politica: mentre l’opera carnascialesca del Rione Sena "Gira la palla, gira la palla e come girano le…" si è riferita alla politica nazionale con Berlusconi, Fini e Bossi protagonisti, l’associazione "Quelli della notte" ha presentato il carro "Assalto alla diligenza" con al centro gli amministratori di Saviano. Una costruzione concentrata sulla lotta al potere tra il Sindaco attuale del paese, Rosa Buglione, rappresentata preoccupata nella diligenza, a sua volta metafora della casa comunale, e l’ex sindaco Carmine Sommese, attuale consigliere regionale che, nelle vesti del "Grande Capo", guida i suoi all’attacco per tentare di diventare Primo Cittadino alla prossima tornata elettorale. A guidare la diligenza due assessori-postiglioni che cercano di portare in salvo il Sindaco.

Più fiabeschi e vicini al mondo dei più piccoli, invece, i carri del rione Sant’Erasmo "Fate e Folletti", del Rione Croce "La fantastica storia del Rione Croce", dell’A.G.M. Production "A.G.M. in Wonderland", del comitato di Via Torre "Cattivissimo me" e del Comitato Capocaccia "I puffi", ognuno però portatore, dietro i tanti amabili personaggi dei cartoni animati, di significati più profondi. Maestosa e imponente la costruzione del rione Sirico "Quando Sirico scende in campo…l’opera è faraonica" con la sfinge in primo piano a significare l’immobilismo della politica che può trovare grande forza solo nei cittadini; ultraterrena l’opera di P.R.S. Tubbazzo "’O Tubbazzo nell’Olimpo degli Dei"; attuali il "Cerreto-Aliperti Night. Solo per i numeri uno" realizzato dall’omonimo rione e "Nessuno ci crede, tutti lo leggono: l’oroscopo" del gruppo "W la Tv"; giovanile il carro dell’associazione Prospettive "Il club dei Responsabili"; canterino il "Ma che musica maestro – Simmo tutte ‘na banda ‘e musica" dell’associazione "La Vittoria".

Tredici carri che hanno reso orgogliosi i cittadini e gli stessi amministratori. Il Sindaco Buglione, lei stessa mascherata, ha commentato felice e soddisfatta l’evento: «Il nostro Carnevale è sempre più ricco, innovativo e spettacolare e da esso emerge tutta la genuinità del popolo e non c’è ceto sociale che possa dividere chi qui fa festa. Naturalmente tutto ciò contribuisce alla crescita economica e sociale del paese e per valorizzare maggiormente le risorse interne abbiamo deciso di dare un contributo maggiore per i carri piuttosto che per far intervenire personaggi illustri del mondo dello spettacolo».

La manifestazione quest’anno è giunta alla trentatreesima edizione e molte sono state le novità a cominciare dalla preparazione di alcune "porte" con immagini carnevalesche all’ingresso del paese per dare il benvenuto ai visitatori nella "Città del Carnevale", l’"Oscar del Carnevale savianese 2011" con una premiazione che avrà luogo giovedì 10 marzo presso il "Nemo Eventi", ma soprattutto la notte bianca prevista per il prossimo 18 giugno e che chiuderà simbolicamente l’evento.
Autore:Maria Maione

1 commento:

  1. ma x la notte bianca si partecipa in costume ?? spero di si ;)

    RispondiElimina

Related Posts with Thumbnails